| |
 |
 |
|
Sergio Gaddi, Riccardo Garosci, Maurizio
Viroli e il Presidente Ciampi al Convegno di Ethica - Asti, 3 aprile
2003. |
|

PRIMI FIRMATARI: |
 |
 |
Delfina Amprino, |
Biologa, Torino |
|
|
Bruno Bergamasco, |
Ordinario Neurologia Università, Torino |
|
|
Giovanni Giorgio Bosio, |
Industriale Macchine Utensili, Neive (CN) |
|
|
Luigi Briatore, |
Professore Fisica Astronomica Università, Torino |
|
|
Eugenio Corti, |
Scrittore, Befana Brianza (MI) |
|
|
Gaio Croci, |
Imprenditore Energie Alternative, Salso Maggiore (PR) |
|
|
Giacomo Dacquino, |
Psicanalista, Scrittore, Torino |
|
|
Fernando Eandi, |
Pittore, Torino |
|
|
Pietro Lacorte, |
Medico, Chirurgo, Brindisi |
|
|
Lucio Lami, |
Giornalista, Saggista, Milano |
|
|
Antonio Leone, |
Giornalista, Roma |
|
|
Laura Mancinelli, |
Scrittrice, Prof. Filologia Germanica, Torino |
|
|
Mauro Montecchini, |
Industriale Metalmeccanico, Torino |
|
|
Giovanna Mazzocchi, |
Presidente Editoriale Domus, Milano |
|
|
Vittorio Palmisano, |
Direttore Villaggio Kinderdorf International, Ostini (BR) |
|
|
Rosa Maria Polidori, |
Industriale Metalmeccanico, Nichelino (TO) |
|
|
Oddone Sangiorgi, |
Imprenditore Settore Servizi, Bologna |
|
|
|
|
|
| |
Save Our Souls: perché l’Uomo è pianificato, esautorato.
Ci si rivolge al consumatore, al contribuente, all’elettore, al
sottoscrittore, al teleutente, ma non all’Uomo che, nella sua integrità e
personalità, è scomparso, cancellato.
E’ diventato un fantasma, peggio, un fantoccio.
Dopo gli Dei che hanno fallito, comunismo e nazifascismo, il dio
globalizzante è il nuovo Vitello d’oro.
Non rimane che ripartire, come invita il cardinal Martini, dall’uomo con
la “U” maiuscola, dalla sua antropologia spaesata di fronte a una società
caratterizzata dall’abbondanza dei mezzi e pochezza dei fini.
Il pericolo è dato dalla rassegnazione di una società ridotta alla
passività e, di fatto, perdente.
Siamo vuoti e insoddisfatti non solo perché non sappiamo più “sognare”, ma
perché viviamo in modo utilitaristico e l’Uomo non viene considerato per
la forza del suo pensiero.
Al pensiero subentra la credulità.
E la credulità porta alla decadenza sociale, politica, spirituale.
Difendiamo la nostra dignità, presupposto di ogni convivenza civile.
Stando al famoso economista Barre “Ci si occupa sempre più dei computer e
sempre meno degli uomini”.
Noi vogliamo che si riporti un’attenzione privilegiata all’Uomo.
Su questi temi S.O.S. UOMO sarà impegnato in convegni, dibattiti, concorsi
per giovani e altre iniziative. S.O.S. UOMO è una Fondazione senza fine di
lucro per la difesa del pensiero umano.
|